Modulo online La grande Moschea

Sabato 4 novembre 2023, dalle 9,30 alle 12,00
LA GRANDE MOSCHEA E I SUOI DINTORNI:
UNA PASSEGGIATA TRA NATURA, CITTA' E DIALOGO INTERCULTURALE

Accompagna: Chiara Morabito
Punto d’incontro e di arrivo: Piazza Euclide, davanti alla Chiesa del Sacro Cuore Immacolato di Maria
Coordinate: 41.92702, 12.481237
Lunghezza: circa 5 km
Costo: 8 euro per la passeggiata. Per ingresso e guida nessun importo è richiesto dal Centro Islamico Culturale d'Italia che sovrintende alla Grande Moschea.
Info: 339-3585839, appasseggio@gmail.com
Note: Come stabilito dalla Direzione del Centro Islamico, le visitatrici dovranno portare con sé un copricapo, necessario per visitare il complesso del Centro e la Grande Moschea. Inoltre si ricorda che per entrare nella sala di preghiera è necessario togliere le scarpe.

La visita si articola in due fasi: inizialmente è prevista un’esplorazione della zona di confine fra i quartieri Pinciano e Parioli, estesa intorno a Piazza Euclide. Urbanizzata intorno agli anni ’20 del ‘900, l’area offre diversi motivi di interesse, fra parchi pubblici, chiese moderne, ville e palazzine eleganti di gusto liberty e razionalista, e un substrato antichissimo. Ci si dirige successivamente verso la Grande Moschea, progettata da Paolo Portoghesi e ed inaugurata nel 1995 dopo una lunga fase di lavori: visiteremo il complesso religioso (nei suoi aspetti architettonico e paesaggistico) che ospita il più grande centro culturale islamico d’Italia e d'Europa, entrando all’interno del luogo di culto e camminando nell’area accessibile del parco circostante.

Informativa sulla privacy