Modulo online Collezione Torlonia
Giovedì 27 maggio 2021, dalle 17,30 alle 19,00
MOSTRA: I MARMI TORLONIA: COLLEZIONARE CAPOLAVORI
Accompagna: Chiara Morabito
Punto d'incontro: Piazza del Campidoglio, Statua del Marco Aurelio
Coordinate: 41.893340, 12.482935
Costo visita guidata: 10 euro (incluso diritto di prenotazione obbligatorio)
Numero partecipanti: max 10
Costi aggiuntivi: biglietto € 14 intero; ridotto MIC card € 12. Inoltre € 1,5 per radioguide obbligatorie.
Note: mascherina obbligatoria, se possibile portare auricolari propri
Info: appasseggio@gmail.com, 339-3585839
IMPORTANTE: E' obbligatorio presentarsi all'appuntamento alle 17
Una “collezione di collezioni”: così viene giustamente presentata al pubblico la raccolta dei marmi antichi dei Torlonia, una ricchissima collezione di sculture del periodo compreso fra I secolo a.C. e III secolo d.C. che la nota famiglia romana, a partire dalla prima metà del XIX secolo, ha rinvenuto durante campagne di scavo appositamente incentivate e/o acquisito da altri storici collezionisti. Una raccolta preziosissima per l’altissima qualità della loro lavorazione, importante per la storia del restauro e degli scavi archeologici romani, e nota per le lunghe vicende che hanno infine condotto all’apertura dell’esposizione destinata al grande pubblico. Così oggi sono offerte agli occhi dei visitatori 90 splendide opere scultoree: imperatori, divinità, animali, coppe e vasche, volti di uomini celebri e di gente comune… Decine di capolavori fra rilievi, ritratti, vasche, sarcofagi, pezzi unici di una raccolta ingente, di una mostra imperdibile.